TOPONOMASTICA E MICROSTORIA
Dionigi Rizzolo
ASIAGO E LE SUE CONTRADE | Nei nomi dei luogo di origine cimbra e veneto-italiana
Toponomastica storica del comune di Asiago
Ed. Istituto di Cultura Cimbra Roana
Danillo Finco
GALLIO | Toponomastica e Microstoria
Ed. Amministrazione Comunale di Gallio
Giovanni A. Frigo “Rigo” / Daniele Frigo “Rigo”
TERRITORIO E GENTI DEL COMUNE DI ROANA Toponomastica storica del Comune di Roana | Ed. Istituto di Cultura Cimbra Roana
Dionigi Rizzolo
LA TOPONOMASTICA STORICA DEI COMUNI DI LUSIANA E CONCO
Ed. Istituto di Cultura Cimbra Roana
Angelo Saccardo
IL TRETTO | Toponomastica storica | Ed. Istituto di Cultura Cimbra Roana
Dionigi Rizzolo
LA TOPONOMASTICA STORICA | DEL COMUNE DI MOLVENA | Quaderni storici
Ed. La Serenissima
Danillo Finco
GALLIO E I SUOI CAPITELLI | Espressioni dell’arte e della religiosità popolare
Ed. Parrocchia di Gallio
Edoardo Rostan Teckle
CESUNA – KAN ZUNE TRESCHE – SCADA
Ed. Del Noce, 2002, pag 216
Luigi Calderaro
TRESCHE’ – CONCA silloge storico illustrativa
Tipolitografia I.S.G. | Vicenza 1986
Virgilio Panozzo
TRESCHE’ CONCA TERRA DI EMIGRANTI | Progei Editori | Verona 1998
Autori vari
| CAMPOROVERE – RICORDI ED IMMAGINI 60° anniversario 8 agosto 1944
Costantina Zotti Tanti
MEZZASELVA KAN TOBALLE | Istituto di Cultura Cimbra | Roana 1982
G. Villan
LA FERROVIA DI MONTAGNA ROCCHETTE – ASIAGO | Tipografia Moderna | Asiago 1989
G. Gasparella, G. Chiericato
FERROVIA A CREMAGLIERA ROCCHETTE – ASIAGO (la più ardita ed alta d’Italia)
Edizioni Bonomo | Asiago 1995
G. Rattini
C’ERA UNA VOLTA ILTRENINO DELL’ALTOPIANO viaggi, storie e ricordi lungo la ferrovia CLEUP | Padova 2008
Amerigo Baù
STOCCAREDDO – IL PAESE DEI BAU’ | Editrice Veneta | Vicenza 2007
Giancarlo Bortoli
GALLIO, VICENDE DI UOMINI E DI PAESE | Amministrazione comunale di Gallio | Tip. Moderna | Asiago 1995
Gastone Paccanaro
GALLIO – GHEL | Grafiche Fabris | Carrè 2008
Franco Signori
FOZA – UNA COMUNITA’ UNA STORIA | Bertoncello Artigrafiche | Cittadella 1991
Paola Cappellari
FOZA – STORIA, LEGGENDE, MEMORIE | Tip.G. Rumor | Vicenza AA.VV. | ATTI DEL CONVEGNO: RIEVOCAZIONE STORICA SU FOZA | Tip. Moderna, Asiago 1996
Luigi Menegatti
FOZA – STORIA, LEGGENDE, MEMORIE | Tip.G. Rumor | Vicenza
AA.VV. | TEMPO DI RADICI | Grafiche Antiga | Cornuda 1996
Pierantonio Gios
UN PARROCO BATTAGLIERO A FOZA – DON ANTONIO COSTA, 1919 – 1928
Ed. Tipografia Moderna | Asiago 1997
Luigi Menegatti
ORO DI FOZA | Grafiche Antiga | Cornuda 2002
Autori vari
GHELLER DI FOZA alle radici di famiglia 2006
Luigi, Rossella, Gabriele Menegatti
GENTE DI FOZA | Istituto di Cultura Cimbra 2009
L. Boscardin
ENEGO, BI & ART | Casatenovo (LC) 1999
A. Geron
STONER | Bertoncello Ed. | Cittadella 1989
M. Crestani
UNA STORIA PER FONTANELLE | Parrocchia di Fontanelle di Conco 1992
Nico Lobbia
CRONACHE DELL’ALTOPIANO 1866 – 1916 | Istituto di Cultura Cimbra, 1974
Mario Basso, Flavio Bernar ( a cura di)
MAGGIO 1916 – I PROFUGHI DELL’ALTOPIANO RICORDANO
Museo Storico della guerra 1915 – 1918 | Canove di Roana 1981
M. Pavan
PROFUGHI OVUNQUE DAI LONTANI MONTI | Grafiche Zoppelli | Dosson (TV) 1987
S. Battistello
PROFUGHI NELLA GRANDE GUERRA | Gino Rossato Editore | Novale (VI) 2007
Nico Lobbia, Sergio Bonato
IL RITORNO DAL PROFUGATO | Istituto di Cultura Cimbra | Roana 2008
G. Cecchin (a cura di)
INGLESI SULL’ALTOPIANO Collezione Princeton | Tip. Emiliana Artigianelli | Venezia 1995
Jacopo Bonetto
LE VIE ARMENTARIE TRA PATAVIUM E LA MONTAGNA Provincia di Padova e Dip. Scienze Antiche Università di Padova, 1996
Alberto Alberti (a cura di)
L’ARCHIVIO STORICO DI LUSIANA | Amministrazione Comunale di Lusiana – 2006
Bortoli Antonello
GENEALOGIA DELLA FAMIGLIA BORTOLI CÀPUZ | DAI CÀPUZ DEL PASSATO AI BORTOLI DEL PRESENTE
Caldogno, Grafiche Dal Bello | Vicenza 2008, pag 361
MARKETING TERRITORIALE
Roberto Busi e Michele Pezzagno
MOBILITA’ DOLCE E TURISMO SOSTENIBILE
Un approccio interdisciplinare
Ed. Gangemi
Stefano Landi
LA MARCA NEL TURISMO
Analisi ed elementi di marketing strategico
Touring Club Italiano
Rossana Bonaldei / Ugo Volli
LO SGUARDO DEL TURISTA E IL RACCONTO DEI LUOGHI
Franco Angeli
Francesco Giordana
LA COMUNICAZIONE DEL TURISMO
Tra immagine, immaginario e immaginazione
Franco Angeli
Monica Mailander (ed altri)
IL NUOVO MARKETING DEI SISTEMI TERRITORIALI
Scenari, storie di successo, modelli concreti per creare brand destination vincenti
Gruppo24ore
Maria Antonella Ferri
DAI TERRITORI ALLE DESTINAZIONE TURISTICHE
Franco Angeli
Scipioni Antonio / Mazzi Anna
GESTIRE E PROMUOVERE UN TERRITORIO
Linee guida, strumenti operativi e casi studio.
Franco Angeli